La vivandiera di Montélimar. Il secolo delle rivolte logiche e la nascita della cucina moderna nella memoria di una pétroleuse 5 gennaio 2017 422106 Read more →
La domesticazione sociale. Sulla modernità e il disagio che la governa 5 gennaio 2017 422101 Read more →
L’agonia e i suoi sarti. 1968-1998: le ragioni dell’assalto e quelle della resa 4 gennaio 2017 422081 Read more →
Intervalli – I modi d’esserci della consonanza in musica. Divenire temporale e dispotismo compositivo. L’opera come spazio tra due tempi. L’inverarsi della fatticità nell’evento. La compiutezza come costrutto dell’essere dell’evento 4 gennaio 2017 422079 Read more →
Ma l’amor mio non muore. Origini documenti strategie della «cultura alternativa» e dell’«underground» in Italia [ristampa della terza edizione] 3 gennaio 2017 422010 Read more →
Lambro/Hobbit. La cultura giovanile di destra, in Italia e in Europa 1 gennaio 2017 421931 Read more →
Dalla causa alla cosa della rivoluzione. Soggettività della cultura alternativa giovanile e movimento reale del proletariato 1 gennaio 2017 421915 Read more →