LONZI Carla
(Firenze 1931 - Milano 1982)
Taci, anzi parla. Diario di una femminista
Luogo: Milano
Editore: Scritti di Rivolta Femminile [10]
Stampatore: senza indicazione dello stampatore
Anno: 1978 [giugno/settembre]
Legatura: brossura, sovraccopertina
Dimensioni: 17x12 cm.
Pagine: pp. 1.309 (1)
Descrizione: copertina con titoli in nero su fondo verde, sovraccopertina con riproduzione rimpicciolita della copertina e titoli in verde su fondo bianco, 1 ritratto fotografico dell'autrice al risvolto di copertina e altri 34 ritratti fotografici dell'autrice in bianco e nero n.t. Esemplare in ottimo stato di conservazione. Prima edizione.
Bibliografia: N. D.
Prezzo: € 250ORDINA / ORDER
"«Taci, anzi parla» può essere letto anche come trattato di pensiero non ideologico; come conflitto tra autenticità e cultura, come Libro senza essere letteratura; come documento sulla formazione di un gruppo di donne che, forse unico o tra i pochissimi, ha finito per esistere davvero riscattando le sue premesse; come dramma della coscienza femminile nel mondo; come tentativo di interrompere il sogno che l'uomo fa sulla donna per sognare se stesso; come descrizione del mondo; come scrittura senza darsi l'identità di scrittrice; come possibilità di rapporti ormai sciolti, anche se traumatizzzti, dalla consegna del silenzio" (dal testo in quarta di copertina).