SIMONETTI Gianni-Emilio
(Roma, 1940)
Partita between Noise&Silence 2013. Featuring by Giulia Tacchini
Luogo: s.l.
Editore: Fondazione Bonotto, "Flaneur&Dust"
Stampatore: senza indicazione dello stampatore
Anno: 2013
Legatura: N. D.
Dimensioni: scatola in cartoncino rigido nero goffrato 9x12x1,5 cm.
Pagine: N. D.
Descrizione: etichetta con titoli in nero e rosso applicata al coperchio, titolo della serie impresso in oro. La scatola contiene 27 carte da gioco 7,5x10 cm. in nero e a colori che riproducono collage e disegni dell'autore, 2 plaquettes e 1 foglietto volante con i testi. Una plaquette misura 10x7,5 cm. ed è costituita da due foglietti ripiegati in otto parti per un totale di 16 pagine numerate. La prima plaquette reca il frontespizio con titoli in nero e rosso, la pag. 2 la dicitura «Istruzioni per l'esecuzione» ripetuta in 15 lingue differenti, tutte le altre pagine sono bianche. La seconda plaquette, misura 10,5x7,3 cm. ed è costituita da 4 pagine: la prima pagina reca il titolo della serie "Flaneur&Dust", la pag. 3 un testo in inglese che spiega natura e finalità dell'oggetto. Il foglietto volante misura 10,5x7,3 cm. e contiene un testo in lingua inglese che definisce le finalità della Fondazione Bonotto: approfondire il rapporto interdisciplinare fra le arti e promuovere la loro relazione con il mondo dell'artigianato e della produzione industriale. Tiratura non dichiarata. Esemplare con firma autografa dell'autore al frontespizio della prima plaquette. Edizione originale.
Bibliografia: N. D.
Prezzo: € 500ORDINA / ORDER
Testo: "«Flaneur&Dust» is a container for beauty. A small black box. Intimate and personal. F&D presents fragments of reality. Fragments of contemporaneity. Fragments of memories. «Flaneur&Dust» editions are visual poems that lead us towards different ways of seeing and being. Each edition presents an unusual and unique theme. Wholly analogue original photos printed on high quality photographic paper, together with written essays. To be opened. To be kept in the pocket. To be carried as a part of ourselves for when we need something unsaid" (testo del foglietto volante).







