DIREZIONE DEL MOVIMENTO FUTURISTA
Les Bruiteurs Futuristes Italiens de Luigi Russolo - Gl'Intonarumori Futuristi di Luigi Russolo
Luogo: Milano
Editore: Direzione del Movimento Futurista
Stampatore: Tip. A. Taveggia - Milano Via Ospedale 1
Anno: s.d. [giugno/luglio 1921]
Legatura: foglio stampato al recto e al verso
Dimensioni: 29x23 cm.
Pagine: N. D.
Descrizione: sono riprodotti due articoli: uno pubblicato sulla rivista COMOEDIA, Parigi, 19 giugno 1921 sottoscritto da "Montboron", l'altro pubblicato su L'OPINION, 25 giugno 1921, firmato da Henry Bidou. Testo originale francese e traduzione italiana. Prima edizione.
Bibliografia: Paolo Tonini, «I manifesti del Futurismo italiano», Gussago, Edizioni dell’Arengario, 2011: pag. 83, n. 164.1
Prezzo: € 200ORDINA / ORDER
Resoconto dei «3 Concerts» con intonarumori di Luigi Russolo e Ugo Piatti, tenuti a Parigi, Theatre des Champs Elysées, il 17 giugno 1921, con due repliche successive il 20 e il 24 giugno.

"In realtà, il Sig. Russolo ha inventato dei timbri nuovi (...). Solo per pura convenzione egli pone questi fra i rumori. Pare ch'egli sia partito da un dato assolutamente empirico: i rumori della vita moderna in una grande città, ed abbia lavorato a disciplinare tali rumori e a farli penetrare nel mondo musicale. Così ha costruito dei veri strumenti d'orchestra" (Henry Bidou).