SIMONETTI Gianni-Emilio
(Roma, 1940)
L'agonia e i suoi sarti. 1968-1998: le ragioni dell'assalto e quelle della resa
Luogo: Roma
Editore: DeriveApprodi, "I libri di DeriveApprodi 1"
Stampatore: B&B - Mozzate, Como
Anno: 1998 (settembre) [ma agosto]
Legatura: brossura
Dimensioni: 23x14 cm.
Pagine: pp. (2) 249 (5)
Descrizione: copertina illustrata con una immagine fotografica seppiata, volume interamente illustrato con immagini e riproduzioni di documenti in bianco e nero n.t. Il testo è costituito dal saggio «La forma di spettacolo» a cui seguono due «glosse»: «Il segreto e la forma di segreto» e «le logiche del falso». Allegata la fascetta editoriale: «La seconda parte di «...ma l'amor mio non muore»: la resa dei conti con il '68». Esemplare con firma autografa dell'autore al frontespizio. Prima edizione.
Bibliografia: N. D.
Prezzo: € 280ORDINA / ORDER
"Il ritorno della verità come espressione della fatticità dell'azione individuale non è una questione teorica, ma pratica, la sola che può dimostrare e in modo energico come la verità è la condizione del qui-ora della nuda vita, il mezzo con il quale gl'uomini sperimentano da sé la propria emancipazione dalla rappresentazione sottesa all'arcano della forma merce" (pag. 95).