LA VOCE OPERAIA Organo del Partito Comunista Marxista-Leninista Italiano
[Cominciato nel novembre 1968 con la testata Servire il Popolo]
La Voce Operaia - n. 305. Dopo il convegno di Bologna
Luogo: Milano
Editore: N. D.
Stampatore: Rotografica via Ciovasso - Milano
Anno: 10 ottobre 1977
Legatura: N. D.
Dimensioni: 1 fascicolo 45x29 cm.
Pagine: pp. 15 (1)
Descrizione: prima e quarta di copertina illustrate con un'unica fotografia in bianco e nero e testo sovraimpresso in bianco. Design e impaginazione su un menabò di Cinzio Ianiro e Gigi Ricci. Vari disegni e illustrazioni fotografiche in bianco e nero n.t. Numero dedicato interamente al Convegno di Bologna (23-25 settembre 1977).
Bibliografia: N. D.
Prezzo: € 120ORDINA / ORDER
Direttore responsabile: Francesco Zigrino.

Fra i vari testi, tutti anonimi: «Dopo il convegno di Bologna»; «Walter Rossi»; «Cronaca politica del convegno»; «Materiali nel convegno» (con la riproduzione di testi da varie testate della sinistra extraparlamentare e dai quotidiani); «Note di dibattito sulla crisi del marxismo». Un testo di Francesco Leonetti: «L'intellettuale agita in aria la sua dissidenza come fosse una gran spada» (sulla repressione in Italia).

Prosegue la rubrica che riproduce immagini tolte da varie testate della sinistra extraparlamentare. In questo numero tuttavia ci sono solo 10 fotografie scattate al convegno di Bologna.