L'ARENGARIO STUDIO BIBLIOGRAFICO - Dott. Paolo Tonini
Gianni Emilio Simonetti. Catalogo documentario 1956 - 2025
Luogo: Gussago
Editore: L'Arengario Studio Bibliografico, "Arte e Ideologia 32"
Stampatore: Ediprima - Piacenza
Anno: 2025 (25 settembre)
Legatura: brossura
Dimensioni: 29,7x21 cm.
Pagine: pp. VIII-297 (3)
Descrizione: copertina illustrata con una immagine fotografica a colori («Waste Land - T.S. Eliot» installazione di Gianni Emilio Simonetti). Catalogo interamente illustrato a colori e 347 schede ragionate a cura di Paolo Tonini. Testi di Gianni Emilio Simonetti («Après tout…») e Paolo Tonini («Il vero che mi resta» / «The truth I am left with»). Prima ampia bibliografia su Gianni Emilio Simonetti: libri, cataloghi di mostre collettive e personali, poster, fotografie, documenti, ephemera e opere su carta dal 1956 al 2025. Tiratura unica di 120 esemplari di cui 12 numerati a mano con allegato un originale multiplo datato e firmato dall'autore. Esemplare facente parte dei 108 ordinari, senza multiplo. Prima edizione.
Bibliografia: N. D.
Prezzo: € 90ORDINA / ORDER
ALTRO ESEMPLARE: esemplare facente parte dei 12 con allegato un originale multiplo, collage polimaterico e tempera su tela 20,5x14,7 cm., datato e firmato alla fronte dall'autore, con timbro dell'editore «L'Arengario Studio Bibliografico» siglato con monogramma (PT) al verso. € 700

ALTRO ESEMPLARE: esemplare con firma autografa di Gianni Emilio Simonetti al frontespizio: € 120

"Après tout. Oscure féerie hanno sostituito gli antichi inganni. / [...] La cronaca racconta che evitammo i gorghi, scivolammo sull’asfalto, raccogliemmo sassi scavammo trincee, alzammo barricate. Poi venne l’inganno. / Qualcuno ebbe il suo castigo. / [...] Après tout. / Pouvons-nous revenir à ce que nous avons fait? / Le ore si conclusero, calò la sera, dormirono i desideri, le certezze abolirono la fiducia. / La repressione disegnò le pieghe dell’ira. Le mani colpevoli si nascosero nelle tasche obbedienti. / Ci inseguono ricordi sinistri e il canto delle folaghe. / Non vedemmo le spalline con gli alamari, le vecchie sciabole, i nuovi poteri. / Raggirati, perché non guardammo i messia delle ideologie come una minaccia..." (dal testo di Gianni Emilio Simonetti).

"Après tout. Dark féeries have replaced the ancient deceptions. / [...] The chronicle tells that we avoided the whirlpools, we slid over the asphalt, we gathered stones, we dug trenches, we raised barricades. Then came the deception. / Someone received their punishment. / [...] Après tout. / Pouvons-nous revenir à ce que nous avons fait? / The hours came to an end, evening fell, desires slept, certainties abolished trust. / Repression traced the folds of anger. / Guilty hands hid in obedient pockets. / Sinister memories and the song of the coots pursue us. / We did not see the epaulettes with braids, the old sabres, the new powers. / We were deceived, because we did not regard the messiahs of ideologies as a threat...".

DOWNLOAD PDF FILE