FUOCO! Giornale Underground di Pratica della Decolonizzazione
[poi: Rivista futurista di comunicazione del superamento - Pubblicazione di Nuovi Futuristi X la liberazione dallo stato dei partiti]
Fuoco - n. 24
Luogo: Casale Monferrato
Editore: N. D.
Stampatore: Tip. Gallo - Vercelli
Anno: 1986
Legatura: N. D.
Dimensioni: 1 fascicolo 49,5x34,8 cm.
Pagine: pp. 4
Descrizione: stampa in bleu, alcune immagini n.t. Ottimo stato di conservazione. Edizione originale.
Bibliografia: N. D.
Prezzo: € 120ORDINA / ORDER
Rivista diretta da Sergio Gulmini. Sottotitolo: «Rivista futurista di comunicazione del superamento - Pubblicazione di Nuovi Futuristi X la liberazione dallo stato dei partiti».
Contiene il «Manifesto dei nuovi futuristi: nuovi sommovimenti verranno». Articoli, tutti anonimi: «L'Italia della vergogna. Il caso di Gabrielle Ingeborg»; «La miseria del PCI»; «Lettera a E. Biagi»; «Messaggi dei Sick»; «Lettera»; «Bel colpo Rainesh!»; «Libertà di stampa»; «Denunciato il giudice»; «Lettera di Gulmini a Panorama».
Si trovano scarse notizie su Sergio Gulmini e sulla rivista FUOCO di cui fu l'animatore. Il primo numero di FUOCO è del marzo/aprile 1973. Ne furono certamente pubblicati 10 numeri fino al 1977 con sottotitolo: «Giornale Underground di Pratica della Decolonizzazione». Altri numeri uscirono con differente periodicità certamente fino al 1986. Non abbiamo rintracciato altri numeri con sottotitolo: «Rivista futurista di comunicazione del superamento - Pubblicazione di Nuovi Futuristi X la liberazione dallo stato dei partiti», estremamente indicativo di un clima completamente mutato rispetto agli anni Settanta, accentuando le istanze anarchiche e radicali dei movimenti dell'estrema sinistra.
Le uniche informazioni rintracciate su Gulmini si trovano nel blog «ARCHIVIO CARTA STAMPATA Controcultura, editoria anni '70... materiali, percorsi, tracce...»: "Sergio Gulmini (a.k.a. Shiva Shivamini) fu animatore di Fuoco!, rivista underground di Casale Monferrato nata nei primi anni '70, che continuò ad uscire - con periodicità irregolare - negli anni '80, in un contesto culturale-politico-sociale assai mutato. E' morto suicida alcuni anni fa". Un anonimo lettore aggiunge: "Sergio Gulmini, un idealista rivoluzionario e trasgressivo. Partito scalzo da Casale nel Maggio 1967 e morto a Casale nel Giugno 2002 sotto un treno. R.I.P.".
Contiene il «Manifesto dei nuovi futuristi: nuovi sommovimenti verranno». Articoli, tutti anonimi: «L'Italia della vergogna. Il caso di Gabrielle Ingeborg»; «La miseria del PCI»; «Lettera a E. Biagi»; «Messaggi dei Sick»; «Lettera»; «Bel colpo Rainesh!»; «Libertà di stampa»; «Denunciato il giudice»; «Lettera di Gulmini a Panorama».
Si trovano scarse notizie su Sergio Gulmini e sulla rivista FUOCO di cui fu l'animatore. Il primo numero di FUOCO è del marzo/aprile 1973. Ne furono certamente pubblicati 10 numeri fino al 1977 con sottotitolo: «Giornale Underground di Pratica della Decolonizzazione». Altri numeri uscirono con differente periodicità certamente fino al 1986. Non abbiamo rintracciato altri numeri con sottotitolo: «Rivista futurista di comunicazione del superamento - Pubblicazione di Nuovi Futuristi X la liberazione dallo stato dei partiti», estremamente indicativo di un clima completamente mutato rispetto agli anni Settanta, accentuando le istanze anarchiche e radicali dei movimenti dell'estrema sinistra.
Le uniche informazioni rintracciate su Gulmini si trovano nel blog «ARCHIVIO CARTA STAMPATA Controcultura, editoria anni '70... materiali, percorsi, tracce...»: "Sergio Gulmini (a.k.a. Shiva Shivamini) fu animatore di Fuoco!, rivista underground di Casale Monferrato nata nei primi anni '70, che continuò ad uscire - con periodicità irregolare - negli anni '80, in un contesto culturale-politico-sociale assai mutato. E' morto suicida alcuni anni fa". Un anonimo lettore aggiunge: "Sergio Gulmini, un idealista rivoluzionario e trasgressivo. Partito scalzo da Casale nel Maggio 1967 e morto a Casale nel Giugno 2002 sotto un treno. R.I.P.".