FARNETI Rodolfo
	  
	    
	
    
      Frutti freschi e secchi. Ortaggi 
    
    Luogo: Milano 
    Editore: Fratelli Dumolard Editori
    Stampatore: N. D.
    Anno: 1892
    Legatura: brossura
    Dimensioni: 19,3x12,6 cm.
    Pagine: pp. XXIII-(1)-712
    Descrizione: copertina tipografica e 220 figure stampate in zincografia intercalate nel testo. Dorso con mancanze e un timbro di biblioteca privata sulla copertina e l'occhietto, copertina staccata ma presente, buono stato di conservazione. Prima edizione.
    Bibliografia: Paleari Henssler 1998: volume I, pag. 288; Niccoli 1902: pag. 311
    Prezzo: € 200ORDINA / ORDER
    Opera divisa in due parti. Ordine dei capitoli della prima parte: Capitolo I. Mele; Capitolo II. Pere; Capitolo III. Cotogne, nespole, sorbe, lazzeruolo e nespole del Giappone; Capitolo IV. Pesche ed albicocche; Capitolo V. Susine e ciliege; Capitolo VI. Olive, giuggiole e corniole; Capitolo VII. frutti e bacca; Capitolo VIII. Fragole, lamponi e more; Capitolo IX. Fichi, Fichi d'India e melagrane; Capitolo X. Agrumi; Capitolo XI. Seguito degli agrumi; Capitolo XII. Frutti a guscio duro - Generalità; Capitolo XIII. Nocciole, mandorle, noci, castagne, pistacchi e pinocchi; Capitolo XIV. Frutti secchi; Capitolo XV. Muffe ed altre vegetazioni crittogamiche che si sviluppano sopra la frutta. Ordine dei capitoli della seconda parte: Capitolo I. Patate; Capitolo II. Batata, igname e topinambur; Capitolo III. Radici alimentari; Capitolo IV. Bulbi; Capitolo V. Muffe ad altri microrganismi che si sviluppano sopra le radici, bulbi ecc.; Capitolo VI. Ortaggi da frutto; Capitolo VII. Meloni, angurie, cetrioli e zucche; Capitolo VIII. Legumi; Capitolo IX. Muffe ed altri micromiceti che si sviluppano sopra gli ortaggi da frutto; Capitolo X. Cavoli, Cavolfiori e broccoli; Capitolo XI. Carciofi, asparagi, cardi, finocchi, crambe, rabarbaro e sedani; Capitolo XII. Bietole, spinaci, acetoselle ed altri erbaggi da mangiarsi cotti; Capitolo XIII. Insalate; Capitolo XIV. Erbaggi aromatici e da condimento; Capitolo XV. Alterazioni degli erbaggi e muffe che si sviluppano.
   
		
