MUNARI Bruno
(Milano 1907 - Milano 1998)
Bruno Munari - 1966 (da una xerografia originale fatta a New York in occasione di una mostra alla Howard Wise Gallery)
Luogo: (Milano)
Editore: (ED.912 Edizioni di Cultura Contemporanea - serie "dEDsign - n. 10")
Stampatore: Arti Grafiche La Monzese - Cologno Monzese
Anno: s.d. [febbraio 1967]
Legatura: poster su carta forte, impresso al solo recto
Dimensioni: 70x50 cm.
Pagine: N. D.
Descrizione: composizione grafica in bianco e nero. Tiratura di 500 esemplari numerati. Esemplare in ottime condizioni di conservazione. Edizione originale, prima tiratura.
Bibliografia: N. D.
Prezzo: € 600ORDINA / ORDER
Di questo poster esistono tre tirature: la prima, del febbraio 1967, con il colophon al margine inferiore e tiratura dichiarata di 500 esemplari numerati; la seconda, anch'essa del 1967, senza colophon; la terza, del marzo 1968, con la indicazione "dEDsign n. 10" al margine inferiore e colophon al retro con la dichiarazione di "seconda edizione". L'immagine è identica in tutte e tre le tirature.
In un esemplare proveniente dall'archivio di Gianni Emilio Simonetti era allegata una lettera di Munari datata 26 aprile 1967 a lui indirizzata: "Caro Simonetti, ho ricevuto le copie del manifesto e devo proprio dire che è stampato molto bene. Vi ringrazio molto. Ho già fatto omaggio di qualche copia ai dirigenti del Carpenter Center che lo hanno gradito e appeso subito nei loro studi. Ho anche spiegato loro la vostra attività, sarebbe bene che mandaste qualche altro vostro stampato a: Prof. Eduard Sekler (direttore generale del Carpenter c.) - Mirko Basaldella (dir. del laboratorio del Carp. Cent.) - al mio stesso indirizzo, conoscono l'italiano. Per ora, gli altri manifesti teneteli voi, quando torno alla fine di maggio vi darò indirizzi per mandarli. Ho rintracciato già da tempo il Sergio Berizzi e vi abbiamo anche mandato una cartolina. Andiamo spesso a colazione assieme al Ristorante Cinese (qui tutti i cibi hanno lo stesso sapore). Ho visto un suo disegno sulla copertina di una rivista d'arte ART... (ne vedi tante), ne parleremo al ritorno, vorrei approfondire di più questi tipi di espressione. Molti cordiali saluti a tutti - Munari".
In un esemplare proveniente dall'archivio di Gianni Emilio Simonetti era allegata una lettera di Munari datata 26 aprile 1967 a lui indirizzata: "Caro Simonetti, ho ricevuto le copie del manifesto e devo proprio dire che è stampato molto bene. Vi ringrazio molto. Ho già fatto omaggio di qualche copia ai dirigenti del Carpenter Center che lo hanno gradito e appeso subito nei loro studi. Ho anche spiegato loro la vostra attività, sarebbe bene che mandaste qualche altro vostro stampato a: Prof. Eduard Sekler (direttore generale del Carpenter c.) - Mirko Basaldella (dir. del laboratorio del Carp. Cent.) - al mio stesso indirizzo, conoscono l'italiano. Per ora, gli altri manifesti teneteli voi, quando torno alla fine di maggio vi darò indirizzi per mandarli. Ho rintracciato già da tempo il Sergio Berizzi e vi abbiamo anche mandato una cartolina. Andiamo spesso a colazione assieme al Ristorante Cinese (qui tutti i cibi hanno lo stesso sapore). Ho visto un suo disegno sulla copertina di una rivista d'arte ART... (ne vedi tante), ne parleremo al ritorno, vorrei approfondire di più questi tipi di espressione. Molti cordiali saluti a tutti - Munari".