BANDIERA ROSSA
( 1950 - 2002)
Bandiera Rossa - Anno XXVIII - n. 7
Luogo: (Roma - Milano)
Editore: N. D.
Stampatore: Rotografica Fiorentina - Firenze
Anno: 29 aprile 1976 [ma 24 aprile]
Legatura: N. D.
Dimensioni: 43,5x29 cm.
Pagine: pp. 15 (1)
Descrizione: stampa in nero e rosso, composizione grafica con fotomontaggio in nero e rosso in prima pagina: «No alla svendita della lotta contrattuale - 1 maggio per il rilancio degli obiettivi operai», alcune immagini fotografiche in bianco e nero n.t. Edizione originale.
Bibliografia: N. D.
Prezzo: € 40ORDINA / ORDER
Sottotitolo: «Quindicinale dei Gruppi Comunisti Rivoluzionari (Quarta Internazionale)». Direttore responsabile: Edgardo Pellegrini.
Fra gli altri articoli: Anonimo «Chimici, edili - Il più brutto contratto dal '66»; vari firmatari: «Spagna - No alla "rottura negoziata" per il rovesciamento della dittatura»; LCR-ETA (VI) «Comunicato sulla costituzione del coordinamento democratico»; LCI-PRT «Portogallo - Una candidatura rivoluzionaria»; Lorenzo Perfetti «Stalin è morto lo stalinismo no (parte 2 e ultima)»; Anonimo «Movimento delle donne - Voto a sinistra voto di classe»; Anonimo «Studenti - A proposito di selezione».
Fra gli altri articoli: Anonimo «Chimici, edili - Il più brutto contratto dal '66»; vari firmatari: «Spagna - No alla "rottura negoziata" per il rovesciamento della dittatura»; LCR-ETA (VI) «Comunicato sulla costituzione del coordinamento democratico»; LCI-PRT «Portogallo - Una candidatura rivoluzionaria»; Lorenzo Perfetti «Stalin è morto lo stalinismo no (parte 2 e ultima)»; Anonimo «Movimento delle donne - Voto a sinistra voto di classe»; Anonimo «Studenti - A proposito di selezione».