BANDIERA ROSSA
( 1950 - 2002)
Bandiera Rossa - Anno XXVII [fascicoli sciolti]
Luogo: (Roma - Milano)
Editore: N. D.
Stampatore: Rotografica Fiorentina - Firenze
Anno: 1975
Legatura: N. D.
Dimensioni: fascicoli 43,5x29 cm.
Pagine: N. D.
Descrizione: Sottotitolo: «Quindicinale dei Gruppi Comunisti Rivoluzionari (Quarta Internazionale)». Direttore responsabile: Edgardo Pellegrini.
Bibliografia: N. D.
Prezzo: N. D.ORDINA / ORDER
Elenco dei fascicoli disponibili:
- n. 1, 15 gennaio 1975 [ma 9 gennaio]; pp. 19 (1), testata in rosso, immagine fotografica in bianco e nero in prima pagina, con scritta sovrapposta in rosso: «GRP a Saigon!», alcune immagini fotografiche in bianco e nero n.t. Fra gli altri articoli: Eugenio Preo e Antonio Moscato «Difendere l'occupazione prima che sia tardi» (con due fotografie di Uliano Lucas); Piero Zuretti «Decreti Delegati - Mobilitarsi per il boicottaggio!»; Giorgio Meucci «Vertenza scuola - I vertici sindacali non offrono alcuna prospettiva di lotta»; Livio Maitan «Analisi delle tesi congressuali di Lotta Continua»; Anonimo «Dossier RAF» (con gli appelli dei difensori dei detenuti politici della Rote Armee Fraktion e di 8o detenuti del carcere penale di Stoccarda). € 30
- n. 2, 23 gennaio 1975 [ma 18 gennaio]; pp. 7 (1), stampa in nero e rosso, immagine fotografica in bianco e nero in prima pagina, con scritta sovrapposta in rosso: «Basta con la svendita della vertenza - 23 gennaio: mobilitiamoci in massa contro padroni e governo!», alcune immagini fotografiche in bianco e nero n.t. Fra gli altri articoli: Ettore Salvini «Crisi economica e lotta di classe»; C.C. «Studenti con gli operai contro l'attacco borghese»; Francesco Voccoli «Nessuna illusione: se agnelli riconverte, lo fa per il profitto»; Giovanni Gallura «Aborto: no alla repressione!»; Livio Maitan «Congresso di LC: un'altra tappa dell'itinerario centrista»; Anonimo «Una crisi generale» (articolo con grafico in rosso in sovraimpressione». Sottotitolo della testata: «Organo dei Gruppi Comunisti Rivoluzionari - sezione italiana della Quarta Internazionale». € 20
- n. 3, 15 febbraio 1975 [ma "8 gennaio", in realtà 8 febbraio]; pp. 19 (1), stampa in nero e rosso, composizione grafica in nero e rosso in prima pagina: «Provvedimenti urgenti - Boicottiamo le elezioni truffa - Decreti Delegati», alcune immagini fotografiche in bianco e nero n.t. Fra gli altri articoli: Anonimo «Boicottiamo»; Anonimo «Provocazione a Brescia» (scoppio di una bomba carta durante l'assemblea sui decreti delegati all'ITIS di Brescia, rivendicata da Ordine Nuovo); Anonimo «Tavola rotonda all'Alfa Romeo - Lotta contro la ristrutturazione e iniziativa dei rivoluzionari nel sindacato» (con tre fotografie di Uliano Lucas); G. Gallura «Un salto di coscienza nelle lotte dei soldati»; Anonimo «I militari "socialisti" etiopici massacrano il popolo eritreo»; Ziga «Sweet Movie di Makaveiev - Per una libertà politica intellettuale sessuale» (con una vignetta satirica). € 40
- n. 4, 1 marzo 1975 [ma 24 febbraio]; pp. 19 (1), stampa in nero e rosso, immagine fotografica in bianco e nero in prima pagina con scritta in nero e rosso: «Per un movimento di liberazione della donna! Per l'aborto libero e gratuito!», alcune immagini fotografiche in bianco e nero n.t. Fra gli altri articoli: Ufficio Politico dei Gruppi Comunisti Rivoluzionari «Fronte unico proletario contro le bande armate del capitale»; Anonimo «Decreti delegati - Ragioni di una sconfitta»; Elettra Deiana «Vertenza scuola - A che punto siamo»; Rita «Aborto libero e gratuito»; Vittorio Sergi «Brigate Rosse - Senza strategia le armi non bastano»; Livio Maitan «Più chiara di fronte alla crisi l'inconsistenza del gradualismo»; Parsi «Iran - Crescono le contraddizioni». € 40
- n. 15, 15 settembre 1975 [ma 9 settembre]; pp. 15 (1), stampa in nero e rosso, immagine fotografica in bianco e nero in prima pagina con scritta in nero e rosso: «Contra o capital, contra a reacçao, unidade proletaria!», alcune immagini fotografiche in bianco e nero n.t. Fra gli altri articoli: Anonimo «Alfa Romeo - Gli operai possono fare a meno dei padroni»; Livio Maitan «MFA, partiti e classi nella crisi portoghese»; Ernest Mandel «A proposito dell'accordo unitario» (sul Portogallo); Aonimo «Congresso dei GCR»; Anonimo «Il Portogallo non sarà il Cile d'Europa». € 30
- n. 16, 30 settembre 1975 [ma 24 settembre]; pp. 15 (1), stampa in nero e rosso, fotomontaggio in nero e rosso in prima pagina con scritta in bianco: «Franco assassino!», alcune immagini fotografiche in bianco e nero n.t. Fra gli altri articoli: Livio Maitan «Portogallo - I giuochi non sono ancora fatti»; Anonimo «Studenti - Il rientro»; Anonimo «Discutiamo la piattaforma contrattuale»; Anonimo «Angola - La guerra civile si estende». € 30
- n. 17, 15 ottobre 1975 [ma 9 ottobre]; pp. 15 (1), stampa in nero e rosso, immagine fotografica in bianco e nero in prima pagina con scritta in rosso: «Se c'è meno lavoro, lavoriamo tutti meno a parità di paga - 35 ore per tutti pagate 40!», alcune immagini fotografiche in bianco e nero n.t. Fra gli altri articoli: Anonimo «Nessuna tregua alla dittatura sanguinaria di Franco»; Anonimo «La FIAT alla vigilia dei contratti»; Anonimo «La "normalizzazione" in Portogallo non marcia secondo i piani del 6° governo»; Lidia Cirillo «Delegati studenteschi e democrazia rivoluzionaria»; Anonimo «La lotta dei soldati - Il regolamento Forlani»; Anonimo «Spagna. Lo sciopero generale nei paesi baschi». € 30
- n. 18, 3 novembre 1975 [ma 29 ottobre]; pp. 15 (1), stampa in nero e rosso, immagine fotografica in bianco e nero in prima pagina con scritta in rosso: «Ni Franco, ni Rey!», alcune immagini fotografiche in bianco e nero n.t. Fra gli altri articoli: Anonimo «La nuova serie di ROSSO - Riesumati l formato e i miti di Potere Operaio»; Ciccio V. «Italsider - Si rafforza la battaglia per le 35 ore e le 50.000 lire»; Edgardo Pellegrini «Stampa e mass media»; Anonimo «Come rispondere al terrorismo franchista». € 30
- n. 19, 18 novembre 1975 [ma 14 novembre]; pp. 15 (1), stampa in nero e rosso, disegno satirico in prima pagina con scritta in nero e rosso: «Dài un dito al padrone... e quello... ti prenderà tutto il braccio! Nessuna rinuncia agli obiettivi operai!», alcune immagini fotografiche in bianco e nero n.t. Fra gli altri articoli: Anonimo «Portogallo - La responsabilità della sinistra»; Ettore Salvini «Politica economica e lotta di classe. Considerazioni a proposito del dibattito sul PCI sul programma a medio termine»; Anonimo «Decreti delegati - Rifiutare il voto rilanciare il movimento»; Giuseppe Paolo Samonà «Pasolini e i battiti di mani». € 30
- n. 20, 8 dicembre 1975 [ma 2 dicembre]; pp. 23 (1), stampa in bianco e nero, immagine fotografica in prima pagina con scritta in nero: «Nessuna tregua a padroni e governo - nessuna rinuncia agli obiettivi operai!», alcune immagini fotografiche in bianco e nero n.t. Fra gli altri articoli: Anonimo «Vigilia dei contratti - La burocrazia in difficoltà attacca le avanguardie»; Ettore Salvini «Vertice di Rambouillet - I padroni a consulto»; Anonimo «Per una maternità e una sessualità libere e coscienti»; Anonimo «Una esperienza di democrazia consiliare»; Anonimo «La gerra civile in Libano»; Anonimo «L'assemblea nazionale dei soldati - 4 dicembre: soldati in lotta». € 30