BANDIERA ROSSA
( 1950 - 2002)
Bandiera Rossa - Anno XXVI n. 6
Luogo: Milano
Editore: N. D.
Stampatore: Rotografica Fiorentina - Firenze
Anno: 10 aprile 1974 [ma 4 aprile]
Legatura: N. D.
Dimensioni: 1 fascicolo 43,5x29 cm.
Pagine: pp. 15 (1)
Descrizione: grande immagine xilografica in bianco e nero in copertina di autore non identificato, alcune immagini fotografiche in bianco e nero n.t. All'interno un manifesto a doppia pagina: «12 maggio votare NO!» con 6 immagini fotografiche e la dicitura: "Tutti i compagni che si riconoscono nelle posizioni politiche espresse in questo manifesto sono invitati ad affiggerlo nelle fabbriche, negli uffici e nelle scuole dove intervengono". Edizione originale.
Bibliografia: N. D.
Prezzo: € 60ORDINA / ORDER
Sottotitolo: «Quindicinale dei Gruppi Comunisti Rovoluzionari (Quarta Internazionale)». Direttore responsabile: Edgardo Pellegrini.
Fra gli altri articoli: Mauro Volpi «La natura di classe dello scontro sul divorzio»; A.M. «La contingenza. La lotta per una vera scala mobile - Chi è a favore e chi contro»; Anonimo «Alfa e Italsider - A nudo l'inconsistenza della strategia sindacale»; Anonimo «Scuola - Nuova manovra borghese - I decreti delegati»; Ettore Salvini «USA - Europa. Più serrata la lotta per i mercati»; Anonimo «Intervista al POC - Brasile - Dieci anni dopo il golpe».
Fra gli altri articoli: Mauro Volpi «La natura di classe dello scontro sul divorzio»; A.M. «La contingenza. La lotta per una vera scala mobile - Chi è a favore e chi contro»; Anonimo «Alfa e Italsider - A nudo l'inconsistenza della strategia sindacale»; Anonimo «Scuola - Nuova manovra borghese - I decreti delegati»; Ettore Salvini «USA - Europa. Più serrata la lotta per i mercati»; Anonimo «Intervista al POC - Brasile - Dieci anni dopo il golpe».