L'ETA' BALOCCA Rivista di Comunicazione Permanente
(Potenza 1980 - Potenza 1981)
L'Età Balocca - nn. 0 - 1 - 2/3 [tutto il pubblicato]
Luogo: Potenza
Editore: N. D.
Stampatore: stampa in ciclostile
Anno: luglio/agosto 1980 - febbraio 1981
Legatura: N. D.
Dimensioni: 3 fascicoli spillati 32,8x22 cm.
Pagine: pp. 23 (1) - 27 (1) - (3) 58 (1)
Descrizione: Rivista di poesia alternativa e d'avanguardia che raccoglie esperienze e istanze del Movimento '77, nel periodo del cosiddetto "riflusso". Esemplari con lievi bruniture dovute alla qualità della carta, in buono stato di conservazione. Collezione completa di tutto il pubblicato.
Bibliografia: N. D.
Prezzo: € 450ORDINA / ORDER
Descrizione dei singoli fascicoli:
- n. 0 (luglio/agosto 1980): copertina illustrata con una immagine fotografica solarizzata impressa su fondo rosa, vari disegni, fotomontaggi e immagini fotografiche n.t. Collettivo redazionale: Peppe Annunziata, Michele Arcieri, Attilio Coco, Nicola Nappa, Dino Soldo, Luciano Stolfi. Indice: AA.VV., «Editoriale Collettivo»; Michele Arcieri, «Spunti»; Simeone, «Impazzire d'India»; Attilio Coco, «Poesie»; Nicola Nappa, «Quando piove col sole le vecchie fanno all'amore»; Giuseppe Annunziata, «Il professor Crapus»; Luciano Stolfi, «Poesia, politica e vita»; «Foto rcordo dei componenti della redazione». Allegato un foglietto impresso in rosso «E Little Italy Band are composed by:...», con i nomi dei componenti della band: Giuseppe Giudice, Pasquale Trivigno, Rossella Montecalvo, Canio Loguercio, Aniello Giudice, Rocci Petruzzi, Giovanni Montecalvo, Michele Catarinella, Gianni Masini.
- n. 1 (settembre/ottobre 1980, supplemento a Stampa Alternativa): copertina illustrata con una immagine fotografica solarizzata impressa su fondo verdino, vari disegni, fotomontaggi e immagini fotografiche n.t. Direttore Responsabile: Marcello Baraghini. Collettivo redazionale: Peppe Annunziata, Michele Arcieri, Attilio Coco, Nicola Nappa, Luciano Stolfi. Indice: G. Bergamini, «da Hiatus»; V. Baccelli, «Arthavada e Poesia»; C. Ferrara, «I VIII VI»; L. Stolfi, «La cata in persona»; A. Ferracuti, «L'arte d'amare»; N. Nappa, «Cercai la tenerezza in fondo al pozzo»; M. Arcieri, «Spunti (2)»; Josephine, «Suffit»; A. Coco, «Quattro poesie»; Stefania, «Per Luisella»; ..., «Avvisi per i lettori»; M. Lapolla, «I tuoi occhi e Per te»; C. Settembrino, «Campi d'insonnia»; F. Brugnaro, «l decennio è nostro, sì è nostro»; .Comitato democratico contro l'emarginazione, «No ai manicomi criminali»; ..., «L'angolo dei balocchi»; G. Annunziata, «Poesie e non». Esemplare con mancanze e parziale lesione del testo alla quarta di copertina.
- n. 2/3 (novembre 1980 / febbraio 1981, supplemento a Stampa Alternativa): «Questo fascicolo è dedicato a amore, corpo, scrittura/linguaggio»; copertina illustrata con un disegno impresso su fondo verdino e la frase «...il desiderio non conosce scambio solo il furto ed il dono...», tratta dal libro di E. Palandri, «Boccalone», vari disegni di L. Belmonte e M. Tancredi, fotomontaggi di N. Nappa e immagini fotografiche n.t. Direttore Responsabile: Marcello Baraghini. Collettivo redazionale: Antonella Agatiello, Michele Arcieri, Luciano Belmonte, Antonella Brindisi, Mimmo Di Tolla, Gerardo Ferrara, Rocco Di Gilio, Annalucia Gagliardi, Rossella Graziadei, Michele Laurita, Nicola Nappa, Katia Pentrandolfo, Lello Scaldaferri, Pina Rofrano, Luciano Stolfi. Testo costituito da composizioni poetiche per la gran parte del collettivo redazionale.