UN’AMBIGUA UTOPIA
[Prima Serie] (Milano 1977 - Milano 1982)
Un'Ambigua Utopia - Anno III n. 2. Numero speciale sull'utopia
Luogo: Milano
Editore: Un'Ambigua Utopia Cooperativa
Stampatore: F.B.B.L. - SIPIEL
Anno: marzo/aprile 1979
Legatura: brossura a due punti metallici
Dimensioni: 29,7x21 cm.
Pagine: pp. 64
Descrizione: copertina illustrata con un disegno di Michelangelo Miani, numerosi disegni e immagini fotografiche in bianco e nero n.t. Edizione originale.
Bibliografia: N. D.
Prezzo: € 60ORDINA / ORDER
Articoli: AA.VV., «Che fine ha fatto l'utopia» (dibattito); Henri Desroche, «La cavalcata delle utopie»; Antonio Caronia, «Utopia e fantascienza»; Roberto Del Piano, «La collana Saturno» (recensioni di libri di fantascienza); Giancarlo Bulgarelli, «Cinema» (recensioni di film di fantascienza); Remo Guerrini «La gallina dalle uova d'oro. Appunti per una definizione economica del fenomeno "fantascienza" in Italia»; Walter Picozzi, «Un'occasione sprecata»; Jean-Pierre Fontana, «Caccia alla volpe» (racconto, con due disegni dello tudio Obliquo e uno di Maurizio Giannoni; Marco Abate, «Liel» (con due disegni di Andrea Randi e Flavia De Giovanni; una lettera alla redazione di Umberto Eco. Inserto: «Il buco nero» (pp. 8), con disegni di Michelangelo Miani e testo dei grafici («C'è grafica... e grafica...»).