ROMAN HIGH / ROMA SOTTO
[poi: FALLO!]
Roman High / Roma sotto - Numero unico in attesa di autorizzazione [n. 1]
Luogo: Roma
Editore: Editore A. Quattrocchi - Beverly Axelrod
Stampatore: senza indicazione dello stampatore
Anno: s.d. [maggio/giugno 1971]
Legatura: brossura a due punti metallici
Dimensioni: 21x14,3 cm.
Pagine: pp. 48
Descrizione: copertina illustrata con un fotomontaggio impresso in rosso di "Luigi and Isha", un disegno in quarta di copertina e altri disegni n.t. di "Ov and George". Stampa dei testi e delle immagini in vari colori: rosso, seppia, azzurro, bleu, marron e nero. Testi in italiano e traduzione inglese. Esemplare in ottimo stato di conservazione. Edizione originale.
Bibliografia: N. D.
Prezzo: € 250ORDINA / ORDER
Direttore responsabile: Marcello Baraghini, che precisa: "Cari compagni, mi avete chiesto la firma e accetto volentieri di essere il direttore responsabile di Roma Sotto, pur conoscendolo ancora poco. Lo faccio perché due leggi repubblicane, quella sulla stampa, del 1947, e quella dell'ordine dei giornalisti, impediscono la realizzazione d'un elementare diritto sancito dall'articolo 21 della Costituzione. Secondo le due leggi la pubblicazione d'un periodico è subordinata alla direzione d'una persona appartenente alla «Corporazione» dei giornalisti, che è responsabile dei contenuti". Contributi di Enzo Ungari (cinema), Dario Salvatori e Marcello Maiorani (musica rock) e altri anonimi. Nell'elenco «Insiders / Chi ci aiuta» sono citati vari autori fra cui Silvio Rossi («Colpevole per le informazioni su Roma...»), Ivano Urban («Per informazioni per linee interne...»), Giancarlo Politi («Senza di lui»), "George" («Artista»), Gianni [Emilio] Simonetti («Per quello che, soprattutto, non ha fatto»), Robin («Artista e scrittore internazionale ed altro lavora solo dopo le ore di scuola»).
Contenuti del fascicolo: una guida agli spettacoli di cinema e teatro in corso con relativi commenti; articoli su Buster Keaton e Charlie Chaplin, sulla musica rock (Who, Chicago, Pink Floyd, Deep Purple); una storia a fumetti a doppia pagina («Head Comics»); un articolo dedicato alle pratiche orgiastiche («Orgy etiquette»); suggerimenti per la lettura, indirizzi di ristoranti e negozi di alimentari a prezzi convenienti, indirizzi di organizzazioni per la difesa legale, l'assistenza per le problematiche relative alla sessualità e alle droghe, l'obiezione di coscienza, le organizzazioni femministe romane, luoghi e parchi per i giochi dei bambini.
Contenuti del fascicolo: una guida agli spettacoli di cinema e teatro in corso con relativi commenti; articoli su Buster Keaton e Charlie Chaplin, sulla musica rock (Who, Chicago, Pink Floyd, Deep Purple); una storia a fumetti a doppia pagina («Head Comics»); un articolo dedicato alle pratiche orgiastiche («Orgy etiquette»); suggerimenti per la lettura, indirizzi di ristoranti e negozi di alimentari a prezzi convenienti, indirizzi di organizzazioni per la difesa legale, l'assistenza per le problematiche relative alla sessualità e alle droghe, l'obiezione di coscienza, le organizzazioni femministe romane, luoghi e parchi per i giochi dei bambini.