BEUYS Joseph
	  (Krefeld 1921 - Düsseldorf 1986)
	    
	
    
      Operazione Grassello Pescara-Düsseldorf
    
    Luogo: Pescara 
    Editore: Lucrezia De Domizio
    Stampatore: senza indicazione dello stampatore
    Anno: 1979 (aprile)
    Legatura: brossura
    Dimensioni: 31,8x23 cm.
    Pagine: pp. 80 n.n.
    Descrizione: copertina con titoli in nero e rosso su fondo beige, volume interamente illustrato con immagini fotografiche in bianco e nero a piena pagina di Buby Durini. Esemplare nella tiratura ordinaria. Prima edizione.
    Bibliografia: Jörg Schellmann, «Joseph Beuys - The Multiples», Munich - New York, Edition Schellmann, 1997: n. 311, riproduce un esemplare nella tiratura speciale di 100 firmati e numerati
    Prezzo: € 250ORDINA / ORDER
    Titolo in copertina: «Free International University for Creativity and Interdisciplinary Research - Grassello Ca (OH)2 - H2O - Difesa della natura».
Il grassello, di cui è riprodotta la formula chimica in copertina, è un tipo di calce prodotto in Italia, che, nel 1978, Beuys fa trasportare da Pescara a Düsseldorf per imbiancare la propria casa. L'operazione si definisce come una scultura fatta di tracce, generate dalle diverse fasi del viaggio e documentate dalle fotografie di Buby Durini.
  Il grassello, di cui è riprodotta la formula chimica in copertina, è un tipo di calce prodotto in Italia, che, nel 1978, Beuys fa trasportare da Pescara a Düsseldorf per imbiancare la propria casa. L'operazione si definisce come una scultura fatta di tracce, generate dalle diverse fasi del viaggio e documentate dalle fotografie di Buby Durini.
 
		








