PONTUS HULTEN Karl Gunnar Vougt
(Stoccolma 1924 - Stoccolma 2006)
The Machine as seen at the end of the mechanical age
Luogo: New York
Editore: The Museum of Modern Art
Stampatore: Stenström & Bartelson - Svezia
Anno: 1968 [novembre]
Legatura: legatura editoriale in metallo
Dimensioni: 24,2x21,5 cm.
Pagine: pp. 216 (2)
Descrizione: copertina "pop" originale in metallo con figure a sbalzo a colori di Anders Österlin e 255 riproduzioni di opere n.t. di cui 12 in bleu. A cura di Karl Gunnar Pontus Hulten. L'opera illustra l'idea della macchina nella storia dell'arte dall'Umanesimo all'attualità degli anni Sessanta, a partire da Leonardo da Vinci fino a Nam June Paik. Catalogo originale della mostra (New York, The Museum of Modern Art, 25 novembre 1968 - 9 febbraio 1969).
Bibliografia: AA.VV., «Biblioteca del Moderno. Arte e architettura nei libri dalla Sezession alla Pop Art», Lugano, Fondazione – Galleria Gottardo, 1991:: pag. 53
Prezzo: € 150ORDINA / ORDER
Oltre agli antichi maestri, opere di Giacomo Balla, Umberto Boccioni, Alexander Calder, César, Giorgio De Chirico, Marcel Duchamp, Jacob Epstein, Max Ernst, Lyonel Feininger, Natalia Goncharova, George Grosz, Hans Haacke, Hanna Höch, Raoul Hausmann, Paul Klee, Fernand Léger, El Lissitzky, René Magritte, Kasimir Malevich, Man Ray, Laszlo Moholy-Nagy, Bruno Munari, Claes Oldenburg, Nam June Paik, Francis Picabia, Robert Rauschenberg, James Rosenquist, Kurt Schwitters, Gino Severini, Joseph Stella, Vladimir Tatlin, Jean Tinguely, Robert Watts, La Monte Young, Marian Zazeela.