MARINETTI Filippo Tommaso
	  [Filippo Achille Emilio Marinetti] (Alessandria d'Egitto 1876 - Bellagio 1944)
	    
	
    
      Osvobozena slova [Les mots en liberté futuristes] 
    
    Luogo: Praha 
    Editore: Edice Atom-  Nakladatelé Petr a Tvrdy
    Stampatore: F. Obzina ve Vyskovic
    Anno: 1922
    Legatura: legatura in mezza pelle di epoca successiva, copertina originale conservata
    Dimensioni: 20,3x13,5 cm.
    Pagine: pp. 74 (14)
    Descrizione: copertina illustrata con un linoleum originale di Josef Capek in rosso su fondo grigio e 4 tavole parolibere ripiegate f.t. Traduzione di Jirky Makak. ottimo stato di conservazione. Seconda edizione cecoslovacca.
    Bibliografia: Zdenek Primus, «Tschechische avantgarde 1922 – 1940», Den Haag, Rijksmuseum – Museum van het Boek, 1992: pag. 37; Salaris 1988: pag. 49; Claudia Salaris, «Futurismi nel mondo», Roma - Pistoia, Fondazione Echaurren Salaris - Gli Ori, 2015: pag. 167
    Prezzo: € 300ORDINA / ORDER
    La prima edizione, pubblicata poco prima nello stesso anno, differisce dalla seconda per i colori della copertina (grigio su fondo rosa la prima, rosso su fondo grigio la seconda) e la menzione "druhe vydani" [seconda edizione] in copertina e al colophon. La prima edizione viene stampata in 1500 copie di cui 100 in tiratura speciale.
"Questa pubblicazione, avvenuta appena tre anni dopo l'uscita del volume in francese presso le Edizioni futuriste di »Poesia» di Milano di proprietà dello stesso Marinetti, sarebbe rimasta l'unica traduzione al mondo dell'importante opera che rappresenta la summa teorica e creativa della ricerca legata alle parole in libertà. Di «Le mots en liberté futuristes non fu stampata nemmeno la traduzione in italiano: l'autore, italiano di educazione francese, pensava di destinare l'opera soprattutto al pubblico internazionale... L'edizione praghese non solo ebbe una grande importanza per la ricerca della poesia ceca d'avanguardia, ma influì sull'evoluzione della nuova arte tipografica ceca" (Claudia Salaris, «Futurismi nel mondo», Roma - Pistoia, Fondazione Echaurren Salaris - Gli Ori, 2015: pp. 169-171).
  "Questa pubblicazione, avvenuta appena tre anni dopo l'uscita del volume in francese presso le Edizioni futuriste di »Poesia» di Milano di proprietà dello stesso Marinetti, sarebbe rimasta l'unica traduzione al mondo dell'importante opera che rappresenta la summa teorica e creativa della ricerca legata alle parole in libertà. Di «Le mots en liberté futuristes non fu stampata nemmeno la traduzione in italiano: l'autore, italiano di educazione francese, pensava di destinare l'opera soprattutto al pubblico internazionale... L'edizione praghese non solo ebbe una grande importanza per la ricerca della poesia ceca d'avanguardia, ma influì sull'evoluzione della nuova arte tipografica ceca" (Claudia Salaris, «Futurismi nel mondo», Roma - Pistoia, Fondazione Echaurren Salaris - Gli Ori, 2015: pp. 169-171).
 
		

