PIGNOTTI Lamberto
	  (Firenze 1926)
	    
	
    
      Il discorso confezionato. Informazione arte cultura nella società dei consumi
    
    Luogo: Firenze 
    Editore: Vallecchi, "Il Pellicano - Comunicazione di massa"
    Stampatore: Officine Grafiche Firenze Soc. Cop.va
    Anno: 1979 (marzo)
    Legatura: brossura
    Dimensioni: 21x13,8 cm.
    Pagine: pp. 152 (4)
    Descrizione: copertina illustrata a colori con un collage dell'autore («Perdita di bellezza», poesia visiva, 1967), numerose immagini in bianco e nero in 20 tavole f.t. Prima edizione.
    Bibliografia: N. D.
    Prezzo: € 100ORDINA / ORDER
    "Il «discorso confezionato» è un discorso finalizzato alle esigenze del sistema. Costruito quotidianamente dalla comunicazione di massa, dall'industria culturale e dal mercato dell'arte, è fatto di parole su misura, di immagini in serie, di miti ridotti, di comportamenti prescritti. Lamberto Pignotti ne esamina gli aspetti evidenti e le strutture profonde, e mostra come l'insieme dei messaggi confezionati dai giornali e dagli altri media tenda a trasformarsi in una specie di copione imposto che ci proibisce di avere una vita reale e ci impedisce le nostre scelte. [...] Informazione, cultura e arte non sfuggono dunque alle leggi del consumo" (dalla quarta di copertina).
  
		